La rassegna coinvolge tutti i settori produttivi dell’Agricoltura, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza del nostro territorio nazionale, nonché incentivare la commercializzazione, favorendo l’incontro fra produttori e utilizzatori di prodotti e servizi.

La manifestazione conta ogni anno un programma di attività volto alla divulgazione delle nuove tecnologie con un’attenzione particolare allo sviluppo sostenibile.

ACQUISTA IL BIGLIETTO


CONVEGNI E WORKSHOP

VISUALIZZA IN FORMATO PDF

Venerdì 14 aprile 2023

Padiglione 3| Sala convegni

 

ore 10.00

Incontro inaugurale 61^ Fiera Nazionale dell’Agricoltura alla presenza delle autorità. 

Investitura simbolica del Mastrogiurato

Visita agli spazi espositivi

 

ore 15.00

La nuova PAC

Iniziativa promossa da Confederazione Nazionale Coldiretti Roma

 

Padiglione 4 | Sala convegni

Ore 9.30

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Iniziativa promossa da Regione Abruzzo e Asl Lanciano-Vasto-Chieti

 

Ore 14.30

Nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie, i progetti di macrofiliera Competilatte, Ecosufil e Ovinnova 

 

Convegno di presentazione dei risultati delle ricerche finanziate dal Programma di Sviluppo Rurale – Abruzzo 2014/2020 – Misura 16.2 su:

       Aumento della competitività della filiera lattiero-casearia abruzzese attraverso il miglioramento delle rese quali-quantitative e la diversificazione dei prodotti (COMPETILATTE);

       Miglioramento della filiera suinicola abruzzese attraverso sistemi di produzione e trasformazione ecosostenibili (ECOSUFIL);

       Applicazione di nuove strategie gestionali per il miglioramento quanti-qualitativa della produzione di carne e sviluppo di nuovi prodotti per il potenziamento del settore ovicaprino (OVINNOVA)

 

Iniziativa promossa dall’Unità di ricerca di Zootecnia e produzioni animali del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Teramo

 

Sabato 15 aprile 2023

Padiglione 3 | Sala convegni

 

Ore 10,00

Più agricoltura, opportunità di finanziamento e nuove sfide

Iniziativa promossa da Cia Abruzzo

 

Ore 15,00

Agricoltura di precisione e utilizzo sostenibile del territorio. Gestione integrata e nuove figure professionali.

Iniziativa promossa da Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo “Ridolfi-Zimarino” di Scerni (CH). Con il patrocinio del Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Chieti – L’Aquila.

 

Padiglione 4 | Sala convegni

Ore 10.30

Sicurezza e salute nel settore agricolo

Iniziativa promossa da Regione Abruzzo e Asl Lanciano-Vasto-Chieti Dipartimento di Prevenzione 

 

Ore 15.00

Tartuficoltura, una risorsa dell’areale di montagna

Iniziativa promossa da Regione Abruzzo e associazione Tartuficoltori Valfluvione

 

Domenica 16 aprile 2023

Padiglione 3 | Sala convegni

 

Ore 10,00

La Regione Abruzzo ed il PSP-CSR 2023/2027: nuove opportunità di sviluppo per il territorio

Iniziativa promossa da Collegio Inter Provinciale Chieti Pescara dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Chieti-L’Aquila

 

Ore 15,00

Lancianofiera per l’ambiente

Compost di qualità, una risorsa locale a chilometro zero | Dal rifiuto umido della comunità, un esempio lungimirante di economia circolare che qualifica il territorio

Iniziativa promossa da Eco.Lan. Spa Servizi Integrati per l’Ambiente e Lancianofiera

 

Padiglione 4 | Sala convegni

Ore 15

Incoming turistico area regionale dei trabocchi. Conferenza generale di sviluppo territoriale.

Promosso da Trabooking.com

 

Nel corso della giornata di domenica 16 aprile esibizioni di tamburi e bandiere con la partecipazione dei Gruppi In nomine Anxa e Sbandieratori e musici di Lanciano

A cura dell’Associazione culturale Il Mastrogiurato

Info Espositori

Modulo di Adesione 61^ Fiera Nazionale dell’Agricoltura 2023
Scarica qui


Planimetria Generale 2023
Non disponibile

Info Covid

Misure ANTI-CONTAGIO COVID-19
Scarica qui

Info Visitatori

venerdì 14 aprile ore 9,00/19,00
acquista il biglietto su 


sabato 15 aprile ore 9,00/19,00 
acquista il biglietto su


domenica 16 aprile ore 9,00/19,00 
acquista il biglietto su


AREE PARCHEGGIO consigliate:
a) quartiere Santa Rita 

Nelle giornate di SABATO E DOMENICA, è a disposizione un servizio navetta gratuito dalle 9,00 alle 20,00 in partenza dalle aree parcheggio consigliate

[contact-form-7 id="2398" title="Contact form (Event Detail Page)"]