Resta per il settore agricolo la vetrina più importante d'Abruzzo: la Fiera dell'Agricoltura di Lanciano vanta oltre 50 anni di esperienza, di obiettivi centrati e di impegno serio e lungimirante per un comparto strategico.
La rassegna leader del Polo Fieristico d’Abruzzo firma la 53esima edizione dall'11 al 13 aprile 2014. Rappresenta un momento efficace per promuovere e far conoscere a un pubblico vasto e competente il meglio degli strumenti, dei sistemi e delle attrezzature per un'agricoltura di qualità, sempre più competitiva.
Il numero degli espositori, l'ampiezza delle strutture a disposizione, lo spessore scientifico dei convegni in calendario sono elementi significativi che garantiscono la validità della rassegna sotto il profilo economico, culturale, tecnologico e della ricerca. Più di 250 gli espositori e numerose le ditte rappresentate nell'area espositiva, segno della longevità e soprattutto del ruolo conquistato dalla Fiera dell'Agricoltura nel panorama nazionale.
Protagoniste le attrezzature per la coltivazione della terra e per il giardinaggio, le macchine olearie e una serie di prodotti per le energie alternative e per la zootecnia, poi piante e fiori, insieme ad arredi per giardini.
In esposizione anche i veicoli commerciali, grandi e piccoli macchinari, attrezzature e sistemi all'avanguardia per il settore agricolo.
Saranno inoltre presenti le Associazioni di categoria.
L’orario di apertura della 53^ Fiera dell’Agricoltura è dalle 9:00 alle 19:00.